STORIA DELLA PALESTINA MODERNA - UNA TERRA DUE POPOLI di PAPPE ILAN

10100314013178
Ean 9788806215200
TitoloSTORIA DELLA PALESTINA MODERNA - UNA TERRA DUE POPOLI
AutorePAPPE ILAN
EditoreEINAUDI
CollanaPICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. NUOVA SERIE
Anno di pubblicazione2014
28,00 €

(28,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile

POSIZIONATA COME UN PONTE FRA TRE CONTINENTI, LA PALESTINA E' STATA OGGETTO DELL'INTERESSE DI TUTTE LE POTENZE INTERNAZIONALI FIN DALL'OTTOCENTO: DAGLI OTTOMANI ALL'IMPERO INGLESE, AI SIONISTI EUROPEI, ALLE SUPERPOTENZE DEL DOPOGUERRA. NEL CORSO DEL NOVECENTO IL SUO TERRITORIO - E GERUSALEMME, CITTA' SANTA A TRE RELIGIONI - HA FINITO COL DIVENTARE LA CASA DI DUE POPOLI, CHE HANNO TALVOLTA SAPUTO COLLABORARE, MA CHE PIU' SPESSO HANNO SUBITO LE CONSEGUENZE DELLA POLITICA AGGRESSIVA DEI MILITARI E DI CHI DETENEVA SALDAMENTE IL POTERE. IN QUESTO LIBRO PAPPE RIPERCORRE LA STORIA DELLA PALESTINA IN UN RACCONTO CHE "CERCA DI AFFIANCARE LE NARRAZIONI DEGLI SFRUTTATORI E DEGLI SFRUTTATI, DEGLI INVASORI E DI CHI E' INVASO, DEGLI OPPRESSORI E DEGLI OPPRESSI". UN LIBRO BASATO SU DOCUMENTI IN EBRAICO, ARABO E NELLE LINGUE EUROPEE, CHE HA SOLLEVATO UN DIBATTITO INTERNAZIONALE SULL'INTERPRETAZIONE DEL NODO PIU' VULNERABILE DELLA POLITICA MONDIALE.
EINAUDI
09/09/2014

Foglio dati

Titolo
STORIA DELLA PALESTINA MODERNA UNA TERRA DUE POPOLI
Autore
PAPPE ILAN
Editore
EINAUDI
Collana
PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI NUOVA SERIE

Riferimenti specifici