Novità
Nuovi Prodotti
-
MANUALE DI PROGETTAZIONE SOCIALE di SIZA REMO
Prezzo 24,00 € -
JACOBIN ITALIA (2020)
Prezzo 12,00 €
APOSTOLO A BRANDELLI - L`EREDITA` DI MAZZINI TRA RISORGIMENTO E FASCISMO di LEVIS SULLAM SIMON
10100310020114
APOSTOLO A BRANDELLI - L`EREDITA` DI MAZZINI TRA RISORGIMENTO E FASCISMO di LEVIS SULLAM SIMON
Ean | 9788842093985 |
Titolo | APOSTOLO A BRANDELLI - L`EREDITA` DI MAZZINI TRA RISORGIMENTO E FASCISMO |
Autore | LEVIS SULLAM SIMON |
Editore | LATERZA SCOLAS. |
Collana | QUADRANTE LATERZA |
Anno di pubblicazione | 2010 |
II LIBRO PROPONE UNA NUOVA INTERPRETAZIONE DI GIUSEPPE MAZZINI CHE METTE IN LUCE LE COMPONENTI POTENZIALMENTE ANTI-DEMOCRATICHE DEL SUO PENSIERO POLITICO. II CELEBRE MOTTO `DIO E IL POPOLO`, IL RICHIAMO AI DOVERI PIUTTOSTO CHE AI DIRITTI, LA CRITICA RADICALE DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE, IL RIFIUTO DELLA DIALETTICA SOCIALE, COSTITUISCONO I FATTORI CENTRALI DI QUESTO INEDITO MAZZINI AUTORITARIO. PER LE SUE COMPONENTI CONSERVATRICI, IRRAZIONALISTE E PATERNALISTE, IL MAZZINIANESIMO SEMBRA AVER INDEBOLITO L`EREDITA` DELLA DEMOCRAZIA RISORGIMENTALE E NON AVER COSTITUITO UN ELEMENTO UNIFICATORE PER LA NAZIONE ITALIANA, NE` TANTOMENO UNA TRADIZIONE CHE POTESSE RAPPRESENTARE IL FONDAMENTO DI UNA RELIGIONE CIVILE DEMOCRATICA PER L`ITALIA DEGLI ULTIMI DUE SECOLI. LEVIS SULLAM ANALIZZA LE RILETTURE DI MAZZINI NEL POST-RISORGIMENTO E NEI PRIMI ANNI DEL NOVECENTO - NON PRIVE DI ELEMENTI IDEOLOGICI E STRUMENTALI - TESE A ENFATIZZARE LE COMPONENTI MODERATE DEL PENSIERO MAZZINIANO (COME AVVIENE IN CRISPI, CARDUCCI, ORIANI E PASCOLI) L`USO OPPORTUNISTICO DELLA SUA EREDITA` DURANTE IL FASCISMO IN DOTTRINE COME IL CORPORATIVISMO LA SUA CONTEMPORANEA VALORIZZAZIONE COME SIMBOLO DI PATRIOTTISMO E DI EROISMO DA UNA PARTE DELL`ANTIFASCISMO (SPECIE GIUSTIZIA E LIBERTA`) MA ANCHE LA CRITICA E IL RIFIUTO DI TEORICI E MILITANTI ANTIFASCISTI DI DIVERSE TENDENZE (DA SALVEMINI A CROCE, DA GOBETTI A GRAMSCI).