MUSULMANI NEL TERZO MILLENNIO - LAICITA' E SECOLARIZZAZIONE NEL MONDO IS di DE POLI BARBARA
10100307003454
Ean | 9788843040629 |
Titolo | MUSULMANI NEL TERZO MILLENNIO - LAICITA' E SECOLARIZZAZIONE NEL MONDO IS |
Autore | DE POLI BARBARA |
Editore | CAROCCI |
Collana | LE SFERE |
Anno di pubblicazione | 2007 |
NELLA NOSTRA EPOCA, CARATTERIZZATA DA INTENSE MOBILITA' UMANE, QUOTE IMPORTANTI DI POPOLAZIONI, PROVENIENTI SOPRATTUTTO DAI PAESI TERZI, APPRODANO NEL VECCHIO CONTINENTE PORTANDO CON SE', OLTRE ALLE SPERANZE, SPECIFICHE IDENTITA' SOCIALI, POLITICHE ED ETICO-MORALI. SOPRATTUTTO LE COMPONENTI DI ORIGINE MUSULMANA, PONENDO ALLE ISTITUZIONI QUESTIONI NUOVE, STRETTAMENTE LEGATE ALLA LORO CULTURA RELIGIOSA, APPAIONO COME ELEMENTO DI TURBATIVA NELL'EUROPA MODERNA, CHE SEMBRAVA AVER CONSOLIDATO I PROCESSI DI LAICIZZAZIONE. CONCENTRANDO L'ATTENZIONE SULLE AREE MEDITERRANEE - AI PAESI DEL MAGHREB E A QUELLI DEL VICINO ORIENTE SI AGGIUNGONO L'ARABIA SAUDITA E L'ALBANIA -, BARBARA DE POLI METTE A FUOCO IL RETAGGIO CULTURALE DEI MUSULMANI E OFFRE UN'AMPIA E ORGANICA RICOGNIZIONE DELLA LORO "QUOTIDIANITA'" NEI PAESI D'ORIGINE. SENZA TRASCURARE GLI ESSENZIALI ASPETTI DOTTRINALI, DESCRIVE LE CONCRETE PRATICHE SOCIALI, POLITICHE E GIURIDICHE DEI MUSULMANI DI OGGI: DALLE ISTITUZIONI GOVERNATIVE ALL'ISTRUZIONE SCOLASTICA, DAI DIRITTI DELLE DONNE A QUELLI DELLE MINORANZE, DALL'OSSERVANZA RELIGIOSA ALLE RELAZIONI INTERPERSONALI.