GRAMMATICA DESCRITTIVA DELLA LINGUA TEDESCA di SAIBENE MARIA GRAZIA

10100304250180
Ean 9788843022991
TitoloGRAMMATICA DESCRITTIVA DELLA LINGUA TEDESCA
AutoreSAIBENE MARIA GRAZIA
EditoreCAROCCI
CollanaUNIVERSITA'
Anno di pubblicazione2002
33,70 €

(33,70 € N.)

iva esclusa
Non Disponibile

LA NUOVA EDIZIONE DELLA GRAMMATICA DESCRITTIVA DELLA LINGUA TEDESCA PRESENTA AGGIORNAMENTI, ANCHE PER L'APPARATO BIBLIOGRAFICO, ALLA LUCE DI NUOVI STUDI DI LINGUISTICA SINCRONICA E DIACRONICA RELATIVI AI DIVERSI AMBITI E ASPETTI DELLA LINGUA TEDESCA. IN PARTICOLARE E' STATA INSERITA UNA TRATTAZIONE DELLA RIFORMA ORTOGRAFICA (CAP. 2) CHE HA ORMAI IMPOSTO NUOVE REGOLE NELL'USO SCRITTO DELLA LINGUA. LA RIFORMA UNIVERSITARIA HA PREVISTO PER I NUOVI CORSI L'OBBLIGO DELLA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA E IL TEDESCO FIGURA TRA LE LINGUE EUROPEE PIU' IMPORTANTI ANCHE PER GLI SBOCCHI PROFESSIONALI, DI QUI LA NECESSITA' DI AVERE NUOVI STRUMENTI DIDATTICI. QUESTA GRAMMATICA DESCRITTIVA PUO' ESSERE USATA A VARI LIVELLI DI APPRENDIMENTO, DA QUELLO BASE FINO AL PROGREDITO, E PERMETTE SIA LO STUDIO DELLA LINGUA PER AUTOAPPRENDIMENTO SIA UNA RIFLESSIONE TEORICA PER UNA MIGLIORE ORGANIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE E DEGLI USI DELLA LINGUA. A QUESTO RIGUARDO IL RICCO APPARATO DI ESEMPI NON SOLO E' FUNZIONALE AL METODO INDUTTIVO APPLICATO ALLO STUDIO GRAMMATICALE, MA PUO' ESSERE ANCHE UTILIZZATO PER VERIFICARE IN SENSO CONTRASTIVO LE DIFFERENZE TRA LA LINGUA ITALIANA E QUELLA TEDESCA. VENGONO TRATTATI IN MODO SISTEMATICO I PRINCIPALI AMBITI E FENOMENI DELLA LINGUA TEDESCA: FONETICA E ORTOGRAFIA, MORFOLOGIA, FORMAZIONE DELLE PAROLE E SINTASSI, PUNTANDO SU UN'ESAURIENTE SPIEGAZIONE DEI FENOMENI, CHE SONO CONSIDERATI A LIVELLO SINCRONICO, MA ANCHE ALLA LUCE DELLO SVILUPPO DELLA LINGUA.
CAROCCI
17/05/2002

Foglio dati

Titolo
GRAMMATICA DESCRITTIVA DELLA LINGUA TEDESCA
Autore
SAIBENE MARIA GRAZIA
Editore
CAROCCI
Collana
UNIVERSITA'

Riferimenti specifici