CAPACITARE L'INNOVAZIONE di COSTA M.
10100319008704
Ean | 9788891742063 |
Titolo | CAPACITARE L'INNOVAZIONE |
Autore | COSTA M. |
Editore | FRANCO ANGELI EDITORE |
Anno di pubblicazione | 2016 |
IL LAVORO E' UN CONCETTO CARDINE DELLA MODERNITA' ED E' ATTRAVERSATO NELLA CONTEMPORANEITA' DA PROFONDE TRASFORMAZIONI IN SEGUITO AL MUTAMENTO DEI FATTORI DEMOGRAFICI, DEI SISTEMI PRODUTTIVI E DELLA DIGITAL TRASFORMATION. QUESTO LIBRO VUOLE OFFRIRE AL DIBATTITO SCIENTIFICO UNA PROSPETTIVA CAPACE DI RIDEFINIRE IN CHIAVE GENERATIVA LA RELAZIONE TRA FORMATIVITA' E INNOVAZIONE. LA PERSONALIZZAZIONE DEL LAVORO NEL CAPITALISMO COGNITIVO RICHIEDE UNA FORMAZIONE CAPACE DI CREARE E GENERARE NUOVE OPPORTUNITA' E AMBIENTI DI ATTIVAZIONE E SENSO CHE POSSANO QUALIFICARE I PROCESSI RICORSIVI DI APPRENDIMENTO E AGENCY PROFESSIONALE. LA CAPACITA' CREATIVA E INNOVATIVA DEL LAVORATORE, UNITAMENTE AI NUOVI PROCESSI TECNOLOGICI (SMART ECONOMY, OPEN INNOVATION) E DI PRODUZIONE (SHARED ECONOMY), TRASFORMANO IL VALORE PERFORMATIVO DELLA COMPETENZA IN "COMPETENZA AD AGIRE" (AGENCY): QUESTO CAMBIAMENTO RILANCIA UN NUOVO PATTO FORMATIVO E SOCIALE (LEARNFARE) IN CUI IL SISTEMA FORMATIVO ED EDUCATIVO RAPPRESENTANO LA BASE PER CAPACITARE UNO SVILUPPO BASATO SUI TALENTI DELL'UOMO.