LA SHOAH HA FATTO EMERGERE GLI INTERROGATIVI PIU` RADICALI SULL`UOMO E SU DIO. CI SI E` CHIESTI SE E COME FOSSE ANCORA POSSIBILE PENSARE E INVOCARE DIO DOPO L`ORRORE DEI CAMPI DI STERMINIO E, IN MODO ANCORA PIU` URGENTE, COSA PENSARE DELL`UOMO E DELLA SUA UMANITA` DOPO LA SISTEMATICA POLITICA DI DISTRUZIONE INFLITTA A UN INTERO POPOLO DALLA NAZIONE EUROPEA CULTURALMENTE PIU` EVOLUTA, DOPO CHE L`ASSURDO E L`IMPENSABILE ERA ACCADUTO. EPPURE, PROPRIO NEL MOMENTO PIU` BUIO DI QUELLA VICENDA, QUANDO TUTTO SEMBRAVA ESSERE GIUNTO A CONSUMAZIONE, ALCUNI UOMINI E DONNE, SPESSO VITTIME DI QUEL DISEGNO DI MORTE, HANNO DATO UNA RISPOSTA FORTE ALLE DOMANDE CHE INTERROGANO SULL`UOMO E SU DIO, ATTINGENDO UN "NUOVO SENSO DELLE COSE", COME SCRIVE UNO DI QUEI TESTIMONI, "DAI POZZI PIU` PROFONDI DELLA NOSTRA MISERIA E DISPERAZIONE". QUELLE RISPOSTE, MATURATE NELL`INFERNO DELLA SHOAH, VENGONO RIPRESE ED ELABORATE DAGLI AUTORI DI QUESTO LIBRO COME UN PREZIOSO CONTRIBUTO ALLA FONDAZIONE DI UN "NUOVO PENSIERO" CHE RENDA IMPOSSIBILE IL RIPETERSI DI AUSCHWITZ.