"SIA LA LUCE!". LA CREAZIONE NEI MOSAICI DELLA BASILICA DI SAN MARCO A VENEZIA di D'AGOSTINO MILENA PANCIERA NIC

10100324007599
Ean 9788865129470
Titolo"SIA LA LUCE!". LA CREAZIONE NEI MOSAICI DELLA BASILICA DI SAN MARCO A VENEZIA
AutoreD'AGOSTINO MILENA PANCIERA NIC
EditoreMARCIANUM PRESS
CollanaIL CROGIOLO
Anno di pubblicazione2024
15,00 €

(15,00 € N.)

iva esclusa
Disponibile

IN TUTTO IL MONDO LA BASILICA DI SAN MARCO IN VENEZIA, CHE CUSTODISCE FIN DALL'ANNO 828 D.C. LE SPOGLIE DELL'EVANGELISTA MARCO, E' NOTA COME LA BASILICA D'ORO. TALE APPELLATIVO LO SI DEVE ALLE MIGLIAIA DI TESSERE D'ORO CHE COMPONGONO IN GRAN PARTE LA DECORAZIONE MUSIVA DELLE CUPOLE, DEGLI ARCHI E DELLE VOLTE CHE COSTITUISCONO QUESTO MERAVIGLIOSO CAPOLAVORO DELL'ARTE BIZANTINA. TRA I NUMEROSI CICLI MUSIVI, CHE RAFFIGURANO L'INTERA STORIA DELLA SALVEZZA COMPIUTASI IN CRISTO, NELL'ATRIO SUD-OVEST DELLA CATTEDRALE UN POSTO PRIVILEGIATO OCCUPANO I MOSAICI CHE STANNO ALL'INIZIO DELLA NARRAZIONE MARCIANA. LA "CUPOLA DELLA CREAZIONE", ENTUSIASMANTE OPERA MUSIVA TORNATA AI SUOI VIVIDI COLORI CON L'ULTIMO RESTAURO TERMINATO NEL 2011, CI RIPORTA ALL'ORIGINE DEI TEMPI. NELLE 24 SCENE DISTRIBUITE SU TRE ORDINI, VIENE RIPORTATO - SI DIREBBE MINUTO PER MINUTO - L'ATTO D'AMORE CON CUI DIO CREA IL COSMO E CIO' CHE CONTIENE, PONENDONE AL CENTRO L'UOMO CREATO A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA. E' UN RACCONTO ATTUALE CHE CI INTERROGA SULLA NOSTRA ORIGINE, SULLE DOMANDE DI SENSO CHE L'UOMO DA SEMPRE SI PONE E CI SVELA CHE IL CREATO - QUANDO NON VIENE RIDOTTO AD UN USO ORDINARIO - RENDE L'UOMO COSCIENTE DI SE STESSO E DELLE RELAZIONI ORIGINARIE CHE LO COSTITUISCONO.
MARCIANUM PRESS
13/12/2024

Foglio dati

Titolo
SIA LA LUCE LA CREAZIONE NEI MOSAICI DELLA BASILICA DI SAN MARCO A VENEZIA
Autore
D'AGOSTINO MILENA PANCIERA NIC
Editore
MARCIANUM PRESS
Collana
IL CROGIOLO
Pagine
80

Riferimenti specifici