VOLGO DISPERSO. CONTADINI D'ITALIA NELL'OTTOCENTO. NUOVA EDIZ. (UN) di PROSPERI ADRIANO
10100321072542
Ean | 9788806250676 |
Titolo | VOLGO DISPERSO. CONTADINI D'ITALIA NELL'OTTOCENTO. NUOVA EDIZ. (UN) |
Autore | PROSPERI ADRIANO |
Editore | EINAUDI |
Collana | PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG |
Anno di pubblicazione | 2021 |
CHI ERANO I CONTADINI DELLE CAMPAGNE ITALIANE DELL'OTTOCENTO? QUALI FURONO LE CONDIZIONI DI VITA DI UNA CLASSE SUBALTERNA TRA TUTTE, TRADIZIONALE OGGETTO PER I CONTEMPORANEI DI COMMISERAZIONE O PAURA? PER LA CONOSCENZA STORICA I LAVORATORI DELLA TERRA SONO RIMASTI NELL'OMBRA, CANCELLATI DALLA CULTURA DOMINANTE ANCHE PERCHE' PRIVI DEI MEZZI PER FARSI CONOSCERE. IN ASSENZA DI TESTIMONIANZE DIRETTE, SARANNO I MEDICI CONDOTTI, OBBLIGATI A VIVERE TRA I CONTADINI PER OCCUPARSI DELLA LORO SALUTE, A FORNIRCI UNA PREZIOSA TESTIMONIANZA STORICA. CON L'OBIETTIVO DI RISANARE L'AMBIENTE DI LAVORO E DI VITA DELLA COLLETTIVITA' ATTRAVERSO IL CONTROLLO DEI FONDAMENTALI PARAMETRI DELL'IGIENE: ARIA, ACQUA, SUOLO, LA CLASSE MEDICA FECE AFFIORARE LE CONDIZIONI DI VITA DI QUEL MONDO SCONOSCIUTO. IMPEGNATI NELLA LOTTA CONTRO LE MALATTIE EPIDEMICHE E LA MORTALITA' INFANTILE, I MEDICI CONDOTTI DENUNZIARONO LE CONDIZIONI DI VITA DEI CONTADINI IN NUMEROSE INCHIESTE E STATISTICHE REALIZZATE DAI REGIMI NAPOLEONICI, DALL'AUSTRIA E POI, SISTEMATICAMENTE, DALLO STATO ITALIANO.