X + Y. UN MANIFESTO MATEMATICO PER RIPENSARE LA QUESTIONE DI GENERE di CHENG EUGENIA
10100321038671
Ean | 9788833315416 |
Titolo | X + Y. UN MANIFESTO MATEMATICO PER RIPENSARE LA QUESTIONE DI GENERE |
Autore | CHENG EUGENIA |
Editore | PONTE ALLE GRAZIE |
Collana | SAGGI |
Anno di pubblicazione | 2021 |
OGGI NON ESISTE AMBITO, DALL'ACCADEMIA ALLA POLITICA ALLE AZIENDE, IN CUI LE POSIZIONI DI POTERE NON SIANO PREVALENTEMENTE OCCUPATE DAGLI UOMINI. LA NOSTRA SOCIETA' SEMBRA PREMIARE CARATTERISTICHE CONSIDERATE TIPICAMENTE MASCHILI, COME L'INDIPENDENZA, LA COMPETITIVITA' E LA FIDUCIA IN SE' STESSI, MENTRE SPESSO SMINUISCE QUELLE TIPICAMENTE FEMMINILI, COME LA CAPACITA' DI COLLABORARE, COMUNICARE E METTERSI IN DISCUSSIONE. MA HA SENSO PARLARE DI CARATTERISTICHE MASCHILI E FEMMINILI? NEL SUO ULTIMO LIBRO EUGENIA CHENG, ECLETTICA DOCENTE DI MATEMATICA DELLA SCHOOL OF THE ART INSTITUTE OF CHICAGO, SI AVVENTURA SUL TERRENO INSIDIOSO E SPESSO CONFUSO DELLE QUESTIONI DI GENERE, ILLUMINANDOLE CON GLI STRUMENTI LOGICI E RAZIONALI DELLA MATEMATICA. ISPIRANDOSI ALLA TEORIA DELLE CATEGORIE, CHE HA RIVOLUZIONATO LA MATEMATICA SPOSTANDO L'ATTENZIONE DALLE CARATTERISTICHE INTRINSECHE DEGLI OGGETTI ALLE RELAZIONI TRA ESSI, CHENG INTRODUCE UNA NUOVA TERMINOLOGIA CHE SCARDINA L'ASSOCIAZIONE SPESSO INCONSAPEVOLE FRA GENERE E TRATTI CARATTERIALI, PROPONENDO ESEMPI CHE SPAZIANO DAL SISTEMA EDUCATIVO A QUELLO ELETTORALE AL MONDO DEL LAVORO. UN PUNTO DI VISTA ORIGINALE SU UNA QUESTIONE CRUCIALE DEL NOSTRO TEMPO, UNA LETTURA CHE CI PROIETTA IN UNA DIMENSIONE NUOVA, UTOPICA EPPURE A PORTATA DI MANO, IN CUI NON CONTA PIU' SE SI E' UOMINI O DONNE, MA C'E' SPAZIO PER IL SUCCESSO E LA FELICITA' DI TUTTI.
18/02/2021
Foglio dati
- Titolo
- X Y UN MANIFESTO MATEMATICO PER RIPENSARE LA QUESTIONE DI GENERE
- Autore
- CHENG EUGENIA
- Editore
- PONTE ALLE GRAZIE
- Collana
- SAGGI